Al servizio della Santa Casa, la Casa del Servizio
Un’esperienza di fede e di servizio in un luogo speciale per gli scout, perché è il luogo dove Dio ha parlato a Maria, una ragazza poco più giovane di un Rover o di una Scolta che, pur avendo inizialmente fatto fatica a comprendere, ha accettato di mettersi al servizio di un progetto molto più grande di lei.
In collaborazione con il Santuario della Santa Casa, a Loreto abbiamo diverse possibilità di accoglienza:
- la Casa Scout Foulard Bianchi, dotata di 2 camere con 8 letti a castello (16 posti letto), soggiorno, cucinino e 3 bagni; la cucina è attrezzata per consentirti di cucinare in autonomia (per motivi di sicurezza non è possibile utilizzare fornellini personali)
- le due piccole strutture dello Spazio Giovani anch’esse dotate complessivamente di 2 camere con 7 letti a castello (14 posti letto), un salone, una cucina e 2 bagni, oltre ad una ulteriore piccola stanza con 1 letto a castello, generalmente utilizzata dai F.B. in servizio; la cucina è attrezzata per consentirti di cucinare in autonomia, sia sui normali fuochi a gas che sui fornellini personali
- il terreno antistante allo Spazio Giovani su cui poter piantare le tende personali, condividendo i bagni delle 2 strutture presenti; in questo caso è necessario cucinare in autonomia con i fornellini personali o prendere accordi con il Clan ospitato nelle strutture
A tua cura valutare l’opportunità di lasciare un’offerta per contribuire alle spese di gestione.
Il servizio al Santuario, al mattino o al pomeriggio, è di diverse tipologie e varia in base al periodo, alla durata della permanenza e alla numerosità degli RS presenti (non tutti potranno fare tutto): dalle pulizie al servizio d’ordine, dalle mense ai piccoli lavori manuali, ma anche l’animazione dei bambini rifugiati, degli anziani o dei bambini in affido nella vicina Porto Potenza Picena. E se ti fermerai a lungo per la Route estiva ed avrai bisogno di una “pausa”, potresti pensare di rinfrescarti con le canoe della vicina base nautica.
Avrai anche modo di conoscere il Santuario “da vicino” per comprendere la storia ed il senso della sua presenza e della sua struttura; durante la tua permanenza, verrai affiancato dalla Pastorale Giovanile del Santuario che ti offrirà occasioni di incontro e di testimonianza con alcune realtà locali.
Ovviamente, avrai anche l’opportunità di vivere una significativa esperienza di fede tra le mura che hanno visto l’evento da cui nasce la fede cristiana, l’Annunciazione.
Nel periodo estivo ogni serata sarà dedicata ad una breve esperienza specifica, mentre il sabato sera sarai al servizio della Processione del Rosario con le fiaccole e da casa potranno seguirti in diretta tv o in streaming; ci sarà, comunque, anche il tempo per fare festa nelle tipiche modalità scout, magari insieme agli altri Clan presenti.
Come Foulard Bianchi troveremo un momento per testimoniarti il nostro servizio a Lourdes e a Loreto, anche per consentirti di comprendere meglio il forte collegamento che c’è tra scoutismo e Santa Casa, incentrato sulle scelte della Partenza.
Tieni presente che, proprio per questo motivo, molti Clan di tutta Italia hanno scelto Loreto come luogo speciale in cui vivere alcuni momenti importanti della vita della Comunità o dei singoli RS, come Partenze, Promesse, Firma della Carta di Clan/Fuoco: se il tuo Clan/Fuoco ha intenzione di vivere a Loreto qualche Cerimonia di questo genere, è importante parlarne prima in modo da prendere accordi con il Santuario.
Come prenotare la tua presenza a Loreto
Nel periodo estivo possiamo accogliere contemporaneamente al massimo 4 Clan/Fuochi, di cui 2 in accantonamento e 2 in tenda:
- ai primi 2 Clan che si prenotano siamo in grado di garantire le esperienze di servizio
- agli altri 2 garantiamo l’accoglienza, la parte religiosa, le testimonianze e il supporto nell’organizzazione dell’eventuale parte mobile, mentre il servizio verrà proposto soltanto se la numerosità degli RS presenti lo consentirà
Verifica le prenotazioni già in essere sul calendario e indicaci le modalità di partecipazione che preferisci scrivendo a marche@foulardbianchi.it: provvederemo ad inserirvi in calendario e riservarvi l’accoglienza a Loreto.
Però, ricorda: se vieni a Loreto semplicemente di passaggio, il tuo Clan/Fuoco ha un proprio programma già definito e vi serve soltanto un posto per dormire… non contattarci e non chiamare il Santuario… non gestiamo una base scout, un ostello o un campeggio… offriamo un’esperienza di fede e di servizio e le strutture sono solo la soluzione logistica per viverla al meglio.
E se vuoi anche fare Strada?
Puoi integrare il servizio al Santuario con alcuni giorni di Route mobile: volendo limitarti a 2/3 giorni di strada, puoi seguire il Cammino della Porta d’Oriente, mentre se preferisci un itinerario impegnativo ma con la possibilità di decidere in autonomia la durata e la tipologia del percorso, puoi optare per la Via Lauretana che viene illustrata anche nei video prodotti dal Santuario sulle Route dei Clan Vignola 1 e Taranto 5.
Loreto per te…
La Via Lauretana
Una Route in 7 giorni che non è semplicemente una RouteNumerosi sono i tracciati lauretani [...]
La Porta d’Oriente
Molto più di un week-end sulla Strada Sono trascorsi oltre 800 anni da quando, [...]
Campo di Servizio a Loreto
Al servizio della Santa Casa, la Casa del Servizio Un’esperienza di fede e di [...]
Campo di Servizio Santo Stefano
Temporaneamente sospeso causa Covid Servizio: a pochi passi da [...]