Temporaneamente sospeso causa Covid

Servizio: a pochi passi da Loreto, per unire esperienza di Servizio e di Fede

Campo di servizio Loreto • Foulard BianchiSono oltre 6.000 i Rover e le Scolte che in più di 40 anni, ininterrottamente, hanno condiviso a pochi chilometri da Loreto il servizio all’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano di Porto Potenza Picena: sicuramente il Campo di Servizio più longevo d’Italia, dove mettersi a disposizione dei disabili confrontandosi con medici e psicologi.

I Campi di Servizio durano almeno una settimana completa (preferibilmente dal lunedì alla domenica), sono a data aperta e vengono realizzati durante tutto l’arco dell’anno in collaborazione con la Direzione dell’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano.

Luogo di Speranza e di Dolore, l’Istituto ospita circa cinquecento malati e handicappati; diviso ed organizzato in vari padiglioni e reparti, offre ai suoi ospiti un servizio di Riabilitazione completo.

È situato in provincia di Macerata, a Porto Potenza Picena, sulla spiaggia del Mare Adriatico, a circa 12 km. dal Santuario di Loreto.

Il Campo di Servizio è un’attività tipica della Branca R/S, particolarmente adatta a quanti sono all’inizio del percorso, che viene programmato ed effettuato da tutta la Comunità insieme ai propri Capi ed A.E..

È un’ottima occasione per coloro che desiderano affrontare il Servizio verso chi soffre, come una scoperta vissuta insieme con la propria Comunità R/S.

È determinante per far scoprire a ciascun R/S la propria vocazione, la propria disponibilità all’accettazione del malato, dell’handicappato, all’ascolto dei suoi problemi, per dare un aiuto offerto con generosità nei limiti delle proprie capacità.

Il servizio si svolge durante la giornata, affiancati dagli Operatori dei servizi socio-assistenziali ed educativi, con attività di animazione dei ricoverati. Il resto della giornata è a disposizione dei Capi per meditare e riflettere in Comunità. È molto gradito uno spettacolo di espressione, nel nostro stile, offerto agli ospiti.

Sono possibili incontri con Medici, Psicologi, Cappellano, per chiarire e discutere i vari aspetti del servizio.

Il Campo si può concludere con una Route al Santuario della Santa Casa di Loreto per la verifica finale.

Il Campo è realizzato in stile R/S, con pernottamento in accantonamento nella Foresteria dell’Istituto e necessita del classico equipaggiamento personale da campo, comprensivo di saccoletto e materassino. Il vitto è offerto dalla Direzione dell’Istituto.

È’ prevista una quota di partecipazione pro capite di 20 €, da versare all’arrivo, ed è accettata dall’Istituto una presenza contemporanea massima di 18 R/S e Capi: ovviamente, le Comunità R/S sono ammesse in base all’ordine di arrivo della prenotazione, da inviare almeno un mese prima della data prescelta.

Loreto per te…