Privacy Policy foulardbianchi.it

Il Reg. UE n. 2016/679 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In particolare la Comunità Scout Italiana Foulard Bianchi – Organizzazione di Volontariato – (d’ora in avanti: Comunità FB) è tenuta a fornire alcune informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali dell’Interessato.

Il trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e alla tutela della riservatezza e dei diritti ascrivibili all’Interessato.

La presente informativa, valida per la raccolta dati attraverso il sito www.foulardbianchi.it, tiene conto della Raccomandazione n°2/2001 dei Garanti Privacy Europei relativa ai requisiti minimi per la raccolta dei dati on-line nel territorio dell’Unione Europea.

Dati trattati

Dati che ci fornisci tu
Le informazioni oggetto della presente comunicazione riguardano tutti i tuoi dati personali da te conferiti direttamente (nome, cognome, indirizzo, email, telefono, cellulare, codice iban, livello di progressione nella Comunità, regione di appartenenza, date della presenza a Lourdes), nonché altri dati a Voi relativi che potranno essere acquisiti in futuro e potrà anche avere ad oggetto dati personali rientranti nelle c.d. categorie di dati “particolari” ai sensi dell’art. 9 del GDPR, vale a dire dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, nonché trattare dati genetici e dati relativi alla salute.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure preposte al funzionamento del nostro sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano i remote host e quindi gli indirizzi IP che consentono l’individuazione del computer, i nomi del dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), la pagina web di provenienza dell’utente e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono trattati in forma anonima al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito (numero di utenti che accedono al sito, in quale sequenza, tempo trascorso sul sito, volume dei dati consultati…) e per identificare eventuali errori di sistema, come ad esempio, falsi link o errori di programmazione e pertanto di rendere più efficiente il funzionamento del sito e di migliorarne l’usabilità. Le informazioni acquisite e memorizzate nel server log sull’accesso e sull’utilizzo del sito non verranno in linea di principio associate a persone identificabili, La Comunità Italiana Foulard Bianchi si riserva comunque il diritto di verificare tali dati nel caso di sospetto di diffusione e utilizzo illecito del sito o di qualsiasi altro reato.

Cookie 
Questo sito utilizza i cookie come indicato dalla Cookie Policy.

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati avviene:

a) per finalità atte al conseguimento degli scopi sociali e, comunque, connessi e strumentali alle attività della Comunità, quali ad esempio:

  • finalità connesse all’acquisizione d’informazioni, utili all’attivazione o alla prosecuzione di rapporti con la nostra Comunità
  • finalità connesse agli adempimenti degli obblighi di legge
  • finalità connesse all’attività della nostra Comunità, così come indicate nel regolamento vigente
  • finalità connesse alla partecipazione o allo svolgimento di eventi speciali di natura associativa quali, ad esempio, “Pellegrinaggio Nazionale a Loreto, Assemblea Nazionale Foulard Bianchi” o altre attività aggregative a qualsiasi livello

b) previo Vostro esplicito consenso, per finalità correlate all’utilizzo di immagini fotografiche e/o audiovisive

Immagini

La Comunità FB, o soggetti  incaricati  dalla stessa,  potranno effettuare riprese di immagini fotografiche o immagini audiovisive che ti ritraggono o ti riprendono e la Comunità FB potrà utilizzarle liberamente, per fini istituzionali e anche a fini promozionali come, ad esempio, attraverso l’inserimento delle stesse nel sito web della Comunità FB,  siti o profili social e gruppi della Comunità FB e/o in calendari, manifesti, cartoline, locandine, pagine web su internet posizionate in luoghi pubblici e di notevole visibilità, esposte in occasione di mostre, nonché inserite in filmati e/o libri e/o in altro materiale che potranno essere distribuiti in Italia e all’estero. Inoltre, secondo le esigenze tecniche, le immagini potranno essere modificate cromaticamente, con filtri o effetti e tagliate. Il socio avrà comunque facoltà, in ogni istante, di opporsi liberamente e gratuitamente ad essere ripreso. Per esercitare tale diritto, le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento, (vedi sotto), mediante posta raccomandata A/R, all’attenzione dell’Ufficio Privacy.

Calendario “Sono a Lourdes”

Il calendario delle presenze a Lourdes consente agli utenti di registrare la loro presenza e consultare quella degli altri fratelli e sorelle. Il calendario è pubblico al fine di permettere anche ad altri scout interessati di contattare un Foulard bianco. I dati inseriti sono: nome, cognome, email, telefono (facoltativo), livello di progressione, regione di appartenenza, periodo di permanenza a Lourdes, messaggio personale (facoltativo). I dati sono visibili sul sito foulardbianchi.it dal momento che vengono inseriti fino alla fine della stagione dei pellegrinaggi annuali che coincide con la chiusura dei pellegrinaggi del Santuario.  Eventuali presenze registrate per date successive al 31 Ottobre (in occasione dell’8 Dicembre o l’11 Febbraio, per esempio) saranno visibili fino alla chiusura dei pellegrinaggi del santuario nell’anno  successivo.

Modalità del trattamento dei dati

I dati saranno inseriti in una banca dati e/o conservati in archivi cartacei, su supporto magnetico, elettronico o digitale e saranno da noi trattati manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici o automatizzati e con ogni altro mezzo messo a disposizione dalla tecnica e dall’evoluzione tecnologica nel rispetto della legge. Il trattamento dei dati avverrà in modo lecito e corretto e, comunque, in guisa da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Si informa che la Comunità FB non adotta alcun processo decisionale automatizzato basato sui dati personali degli interessati.

Conferimento dei dati

Il conferimento da parte tua dei dati per le finalità sopra menzionate di cui al punto “Finalità del trattamento dei dati”, ossia l’attivazione e la prosecuzione dei rapporti con la Comunità FB, è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività. L’eventuale tuo rifiuto di fornire i dati per tali finalità comporta pertanto l’impedimento nell’esecuzione del rapporto.

Il conferimento da parte Vostra dei dati per le finalità sopra menzionate di cui al punto a) del capitolo “Finalità del trattamento dei dati”, ossia l’attivazione e la prosecuzione dei rapporti con la nostra Comunità FB, è strettamente necessario ai fini dell’adesione alla nostra Comunità FB. L’eventuale rifiuto di fornire i dati per tali finalità comporta pertanto l’impedimento nell’esecuzione del rapporto. Il mancato consenso al trattamento dei tuoi dati per le finalità di cui al punto 2-b non permetterà l’utilizzo delle immagini e/o delle riprese audiovisive del soggetto interessato per le finalità sopra indicate, ma non avrà alcuna altra conseguenza sulla vita associativa all’interno della Comunità FB. Il mancato conferimento dei dati per le finalità di cui al punto b) del capitolo “Finalità del trattamento dei dati”, infine, non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici con la Comunità FB e con l’appartenenza alla stessa, ma preclude ovviamente la possibilità di svolgere attività di informazione e di promozione commerciale nei confronti dell’interessato.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto a) del capitolo “Finalità del trattamento dei dati”.

Diffusione dei datitrattati da persone specificamente autorizzate e istruite dalla Comunità FB e potranno essere trasmessi a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il raggiungimento delle finalità indicate al punto a) del capitolo “Finalità del trattamento dei dati”. Per le medesime finalità, i tuoi dati personali potranno inoltre essere da noi comunicati a terzi per:

  • Esercizio di attività che rientrino o siano connesse agli scopi della Comunità FB
  • Pubblicazioni inerenti alle attività connesse agli scopi della Comunità FB
  • In caso di trattamenti sanitari, i Vostri dati personali potranno essere comunicati a terzi, ad esempio personale medico o paramedico eventualmente coinvolto

In caso di consenso al trattamento dei Vostri dati personali per le finalità di cui al punto b) del capitolo “Finalità del trattamento dei dati”, inoltre, i dati potranno essere oggetto di diffusione (anche a fini promozionali) su siti web, profili social, calendari o altre pubblicazioni curate dalla Comunità FB, articoli di cronaca di giornali o quotidiani locali relativi ad eventi organizzati dalla Comunità FB.

Conservazione dei dati

In caso di cessazione, per qualsiasi motivo (ad esempio: per la cessazione della qualifica di “socio”) del trattamento dei tuoi dati personali, i medesimi saranno conservati dalla Comunità FB a tempo indeterminato, ai sensi dell’art.99 del D.Lgs 196/03, esclusivamente per scopi storici o statistici, essendo l’Archivio storico della Comunità FB, custodito presso il Centro Documentazione in Bologna, nato per conservare la memoria della comunità testimoniata nei documenti e nelle fotografie della Comunità italiana Foulard Bianchi. I dati, in ogni caso, non potranno mai essere diffusi o comunicati a terzi. In caso di specifica richiesta da parte dell’interessato, inoltre, i dati saranno distrutti.

Cancellazione dei dati

cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, la limitazione del trattamento (quando ricorrono le ipotesi previste dall’art.18 del GDPR), quello di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali  che  lo riguardano nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte della Comunità FB, quello di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi  alla  sua  situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (qualora non ricorrano, da parte della Comunità FB, motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede  giudiziaria).  Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento, (vedi sotto), mediante posta raccomandata A/R, all’attenzione dell’Ufficio Privacy. Ricordiamo, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante della Protezione dei Dati Personali: per esercitare tale diritto seguire le istruzioni fornite nel portale web dell’Autorità: www.garanteprivacy.it;

Diritti dell’interessato

Qui di seguito ti forniamo una breve illustrazione dei diritti, contemplati dall’art. 16 e successivi del GDPR, che ti sono riconosciuti con riferimento al trattamento dei tuoi dati personali. Hai il diritto di conoscere quali siano i tuoi dati personali oggetto di trattamento. In particolare, ti è riconosciuto il diritto di accesso, rettifica, cancellazione nonché il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di limitazione del trattamento e il diritto ad opporti al trattamento, ove ne ricorrano i presupposti.

Il diritto di accesso ti consente di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei tuoi dati personali da parte della Comunità italiana Foulard bianchi e, se del caso, accedere a tali dati e alle informazioni a essi relative.

Il diritto di rettifica ti consente di ottenere la modifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo e, tenuto conto delle finalità del trattamento, di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti.

Il diritto alla cancellazione ti consente di ottenere la cancellazione dei dati che ti riguardano senza ingiustificato ritardo (ad es. quando i tuoi dati personali non sono più necessari in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti), fatte salve le eccezioni previste dalla normativa applicabile (es. quando la conservazione dei tuoi dati è necessaria per il rispetto di obblighi di legge applicabili al titolare del trattamento).

Il diritto alla portabilità dei dati ti consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile (previste dall’art.18 del GDPR), di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano e che hai fornito alla Comunità FB, nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte della Comunità FB, sempreché tale diritto  possa essere riconosciuto alla luce della normativa applicabile, e fatto salvo il caso in cui possa derivarne una lesione per i diritti e le libertà altrui.

Il diritto alla limitazione del trattamento ti consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile, di ottenere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali. In tali casi la Comunità italiana Foulard bianchi potrà continuare a trattare i tuoi dati soltanto in alcuni casi, ad esempio per l’esercizio del diritto di difesa o per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica.

Il diritto di opposizione al trattamento ti consente di opporti al trattamento dei tuoi dati personali in qualsiasi momento, per motivi connessi  alla  tua  situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano (qualora non ricorrano, da parte della Comunità FB, motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede  giudiziaria)..

Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento, (vedi sotto), mediante posta raccomandata A/R, all’attenzione dell’Ufficio Privacy. Ricordiamo, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante della Protezione dei Dati Personali. Per esercitare tale diritto seguire le istruzioni fornite nel portale web dell’Autorità: www.garanteprivacy.it

Titolare del trattamento

Il Titolare” del trattamento è Comunità FB – Comunità Scout Italiana Foulard Bianchi – Organizzazione di Volontariato –, con sede legale in via Vincenzo Picardi 6 – 00197 Roma – e-mail: info@foulardbianchi.it.

Il supporto dei propri sistemi informatici è stato affidato dal Titolare del Trattamento a un soggetto esterno i cui estremi sono rinvenibili nella lista dei Responsabili del Trattamento pubblicata sul sito della comunità FB all’indirizzo foulardbianchi.it. Responsabili del Trattamento potranno a loro volta avvalersi del supporto di Sub-responsabili appositamente nominati e istruiti, ma sempre preliminarmente autorizzati dalla Comunità FB.