Estote parati! “Siate pronti”, diceva Baden Powell ai suoi scout.
Sì, ma a cosa? Non lo sapevamo quando noi dieci scout del Masci e uno dell’Agesci siamo partiti il 20 giugno per Loreto.
Al nostro arrivo fra Marco ci ha fatto sentire subito attesi, accolti e stimati.
Il tempo di sistemare gli zaini nelle camere e subito il primo saluto a Maria nella sua casa dove senti che Lei ti dà il Benvenuto.
Impossibile uscire da quelle pareti domestiche senza soffermarsi per un incontro con Gesù nell’Eucarestia, pronto per indicarti la strada della quotidianità che in quei tre giorni significava “servire”.
Noi donne ci siamo dedicate al refettorio: spazzare, apparecchiare, servire a tavola, riordinare, preparare la merenda … il pellegrinaggio Unitalsi con il suo centinaio di bambini e la presenza di tanti altri pellegrini ci
richiedeva questo.
Ai nostri compagni è toccato un altro tipo di manovalanza: sciogliere la cera e toglierla dagli innumerevoli portalumini, traslocare armadi, sistemare i magazzini, sostenere la statua della Madonna durante la
processione.
Tutti uniti nel nostro sì a ciò che in quel momento era giusto fare.
Indimenticabili gli Incontri programmati o casuali, ma sempre profondi e arricchenti: il vescovo Fabio Dal Cin, fra Marco e la sua comunità di Frati Minori Cappuccini, i consacrati della comunità “Casa di Maria”.
Loreto per noi scout di “buone annate diverse” è stata un’esperienza così valida da essere certamente ripetuta in un prossimo tratto di strada della nostra vita….e di Strada noi scout ce ne intendiamo!
Scrivi un commento