Il bianco è un vero colore. Non è una mera assenza di colore. Si tratta di cosa brillante e affermativa. Appassionata come il rosso, forte come il nero.

Foulard Bianco, perché? | foulardbianchi.it

Foulard Bianco, perché?

Era l’anno 1926 ed Eduard de Macedo, commissario generale degli Scouts de France, constatando il grande numero di scout che si recavano in pellegrinaggio a Lourdes e i molti che vi ritornavano, pensò di riunire tutti quelli che prestavano servizio in modo continuativo, in un gruppo scout che costituisse idealmente, in un paese dove non esisteva ed ancora oggi non esiste, il primo gruppo di servizio. Il nuovo gruppo prese il nome di Lourdes 1º dell’Immacolata Concezione.

Come tutti i gruppi che si rispettano, occorreva scegliere colori identificativi e creare così un fazzolettone dell’Immacolata Concezione.

Sull’argomento si è creata una leggenda sul perché del Foulard Bianco.
Bianco perché è il colore della veste dell’Immacolata?
Bianco perché è il colore ospedaliero?
Bianco perché è più facilmente riconoscibile?

In effetti i primi fazzolettoni furono chiesti alle suore dell’Accueil, poiché gli scout che arrivavano al santuario, indossavano  con la propria uniforme e portavano il proprio fazzolettone di gruppo. Spesso, solo a Lourdes venivano a conoscenza dell’esistenza del Lourdes 1º.

Le suore non avevano stoffa per fazzolettoni, ma avevano molte lenzuola dismesse dall’ospedale, tutte bianche, e così usarono quelle per confezionarli.

Era nato il Foulard Bianco.

A De Macedo piacque. Il bianco richiamava la specificità del servizio scelto, era facilmente riconoscibile da lontano e soprattutto, con il monogramma dei Titolari ricamato in azzurro sullo spigolo del fazzolettone, aveva gli stessi colori del vestito della Vergine di Lourdes.

CHI SIAMO
IL FAZZOLETTONE
LA PROMESSA
LA PREGHIERA
GALLERY
DISTINTIVI
LA NOSTRA STORIA
CARTA DI COMUNITÀ
REGOLAMENTO
DIVENTARE FB

Vuoi saperne di più?

Mandaci una e-mail!