Sacrofano 4 novembre 20
🔥 Con l’invocazione allo Spirito Santo inizia ufficialmente la nostra #assembleanazionale a Sacrofano.
Tempo di verifica: Con Lanfranco Foulard Bianchi Marche ripercorriamo quanto fatto in questi due anni a Loreto per costruire un luogo di servizio per la branca R/S.
Tempo di verifica: come è cambiato il MUF – Momento unitario di formazione (anche) grazie alla pandemia? Strumenti più snelli, condivisi e fruibili.
Perché essere Foulard Bianchi passa anche dalla formazion.
«L’esperienza che come Foulard Bianchi proponete ai ragazzi ha un valore pedagogico profondissimo: di attenzione, di cura, di umiltà, di speranza. E questo ha un valore inestimabile per i ragazzi e le ragazze di oggi»
Daniela Ferrara
Capo Guida dell’AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
Capo Guida dell’AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
All’Assemblea Nazionale, spazio ai lavori di gruppo: da quelli su Statuto e regolamento a quelli sul progetto per il prossimo quadriennio.
Con il ritmo giusto per andare #alpassodellultimo, con la nostra Promessa di Foulard Bianchi nel cuore!
Un proverbio africano dice: «Se vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme a qualcuno».
Tutta l’Assemblea Nazionale si interroga e confronta sui temi di partecipazione e diarchia. Per poter sognare un futuro.
«La dignità di figli di Dio non si compra, ma è un cammino che ci porta a vivere questa relazione unica e autentica, richiede fedeltà. Anche da parte nostra».
Don Maurizio Stefanutti, assistente nazionale dei #FoulardBianchi nell’Omelia della Celebrazione Eucaristica di questa #assembleanazionale
«In questi 50 anni di AGESCI, recuperiamo la dimensione scout: il cerchio, fare cerchio insieme.
I verbi dello scautismo?
CUSTODIRE i ragazzi e le ragazze che ci sono affidati;
ACCOMPAGNARE, oltre il servizio a Lourdes;
ESPLORARE, restando sulla frontiera;
CONDURRE in maniera continua e costante i ragazzi»
Francesco Scoppola
I verbi dello scautismo?
CUSTODIRE i ragazzi e le ragazze che ci sono affidati;
ACCOMPAGNARE, oltre il servizio a Lourdes;
ESPLORARE, restando sulla frontiera;
CONDURRE in maniera continua e costante i ragazzi»
Francesco Scoppola
Presidente dell’AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani
«Arriviamo da anni di paura del contagio, ora siamo noi a dover contagiare le nostre comunità con questo spirito di Servizio. Per mantenere questo nostro fazzoletto “bianco”, limpido, dobbiamo guardarci in faccia, tra noi e saper guardare chi siamo chiamati ad accompagnare. E come Maria, insieme a Bernadette, diciamo il nostro “eccomi” nelle nostre comunità».
Domenico Cotroneo
Segretario Nazionale MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani e Foulard Bianco all’#assembleanazionale
Segretario Nazionale MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani e Foulard Bianco all’#assembleanazionale

«In questi 30 anni di attività, di pellegrinaggi, abbiamo incontrato migliaia di Rover e Scolte, insieme con i loro Capi, che si mettono al Servizio di chi è dimenticato. Tutto questo con la certezza che lo scautismo è una grande fraternità, e che con i Foulard Bianchi ci dobbiamo sentire in famiglia»
Natale Di Bartolo

Insieme con Pier Giorgio Alterio, incaricato nazionale AGESCI al Settore Foulard Bianchi, ripercorriamo le proposte per Rover e Scolte, tra campi di servizio a Lourdes ed eventi nei territori. Ma anche campetti per Esploratori e Guide, per Lupetti e Coccinelle su (quasi) tutto il territorio nazionale.
#FoulardBianchi, un’esperienza al servizio dell’educazione, dello scautismo
Proseguono i lavori assembleari, con le mozioni di integrazione e aggiornamento del Regolamento della Comunità #FoulardBianchi: modifiche necessarie per poter sempre svolgere il nostro Servizio nel migliore dei modi!
Tempo di elezioni all’#assembleanazionale: nelle urne le schede per votare chi ricoprirà il ruolo di Responsabile Nazionale della Comunità #FoulardBianchi per i prossimi quattro anni.
Grazie fin da ora a chi si è messo al Servizio, candidandosi a questo ruolo importante.
«Un’avventura lunga sei anni, con momenti difficili e di gioia. Grazie a chi mi ha aiutato: non solo una pattuglia, ma un gruppo di amici. Grazie a tutti i Responsabili Regionali e a chi, pur senza un ruolo istituzionale si è messo al Servizio»
Alessandro De Mattia
Responsabile Nazionale uscente dei #FoulardBianchi
“Le mani che si donano non si consumano” così ringraziamo e salutiamo Alessandro De Mattia, Responsabile Nazionale uscente.
A lui il “grazie” di tutta la Comunità #FoulardBianchi, tra ricordi e… leccornie!
Buona Strada Alessandro! Sempre #alpassodellultimo
Dopo lo spoglio delle urne, Silvana Tansini e Lanfranco Gioia sono ufficialmente i nuovi Responsabili Nazionali della Comunità #FoulardBianchi!
A loro il nostro augurio di una “Buona Strada”, sempre insieme, sempre #alpassodellultimo
Scrivi un commento