Roma 28 Aprile 2021

Carissimi, siamo ormai giunti al termine del cammino quaresimale e ci prepariamo a celebrare la S. Pasqua. Stiamo attraversando un periodo non certo facile, la pandemia continua a far da padrona e nonostante le attenzioni si insinua nella vita delle persone e purtroppo alcune non sono riuscite a sconfiggere questo male e ci hanno lasciato. Le affidiamo al Signore con la nostra accorata preghiera , mantenendo vivo il loro ricordo della loro presenza nella nostra comunità FB.

Anche quest’anno non sappiamo ad ora ciò che sarà possibile attuare, se riusciremo ad andare a Lourdes o Loreto, come attuare gli incontri nelle nostre regioni e le varie attività.

Bisogna valutare con molta attenzione l’evolversi della situazione. In noi abbiamo tanto desiderio di incontrarci, di condividere un cammino di fede e di impegno, di parlarci di persona di poter discutere sulle varie problematiche che incontriamo e come Comunità sostenerci positivamente anche se come accade nelle migliore famiglie ci possono essere divergenze di opinioni.

Stando così le cose potrebbe farsi strada nel nostro animo una certa malinconia e sfiducia per il domani.

La Risurrezione del Signore che celebriamo invece dovrebbe riempirci di gioia. Il Santo Papa Paolo VI nelle sua esortazione apostolica “Gaudete in Domino” ci fa presente che la gioia cristiana, è per sua essenza, la partecipazione spirituale alla gioia insondabile, divina e umana insieme, che è nel cuore di Gesù Cristo glorificato.

Di questa gioia la Vergine Maria, Madre del Salvatore, la vive, la partecipa e la fa presente nel cantico del Magnificat incontrando Elisabetta. Maria sa meditare nel suo cuore i più piccoli segni di Dio.

Non che le sofferenze le siano risparmiate: essa rimane in piedi accanto alla croce del Figlio ma è aperta senza alcun limite alla gioia della risurrezione.
Essa è l’immagine perfetta della Chiesa terrena e glorificata. Maria ricolma di santa letizia, quale Madre di speranza è invocata “causa della nostra gioia”. Causae nostrae letitiae.

Per tutti noi Scouts ed FB legati in modo speciale alla B. V. Immacolata di Lourdes ci tronano alla mente le parole della Madonna a S.Bernardetta “…non ti prometto la gioia in questo mondo ma…” Bernardetta ha vissuto non la gioia del mondo ma la gioia della unione con Dio attraverso Maria.

Pensiamo alla estrema povertà della famiglia Soubirous, non avevano nulla ma si amavano. In questo tempo così carico di difficoltà e inquietudine affidiamo il nostro cammino a Maria per godere la gioia della Risurrezione del suo Figlio.

Quanto importante che il nostro operare sia fatto con gioia nel Cristo Risorto, il nostro fare sia sempre condito dall’Amore. Madre Teresa di Calcutta diceva spesso “Potrei morire per schianto del cuore… a motivo della troppa gioia che provo...”

Può accadere che in questo tempo ci rattristiamo , prendiamo allora le parole di Neemia 8,10 “…non vi rattristate, perché la gioia del Signore è la nostra forza”. La nostra comunità FB, viva e ricerchi sempre questa forza nell’unico Maestro: il Cristo Risorto.

Una Santa Pasqua a tutti voi e preghiamo perché anche in questo tempo sappiamo scorgere la Luce della Risurrezione che ci fa operare e vivere intensamente la nostra Promessa nelle nostre comunità e con la Chiesa.

Alessandro De Mattia e  don Maurizio Stefanutti