Progetto per l’istituzione di un servizio permanente scout a Lourdes, affidato dalla Pattuglia Nazionale ad Enrico Dalmastri
Progetto per l’istituzione di un servizio di accoglienza e introduzione a Lourdes per gli scouts
(a cura della Comunità Italiana NDL-F.B.)
PERIODO
15 giugno-30 settembre
(occorrerebbe però verificare dal registro delle firme quale è la reale Affluenza. Se con il pellegrinaggio nazionale ci fotografate le pagine del ’91 in Emilia-Romagna siamo in grado di ricavarne una situazione statistica dettagliata, come già si fece nel 1989)
EQUIPE
3 persone : l titolare + 2 novizi o R/S o Capi introdotti alla realtà di Lourdes.
Con turni di 15 – 30 giorni in relazione alla disponibilità. Si potrebbero studiare anche turni di 8 giorni ma temo che i cambi così frequenti vadano a discapito
della continuità del servizio. In ogni: caso i turni si dovrebbero sovrapporre per almeno un giorno per consentire le consegne.
REALTÀ
Gli scouts giungono a Lourdes per tre tipi di esperienza
- con i pellegrinaggi Unitalsi o similari
- per effettuare lo stage
- Autonomamente per esperienze di route/servizio/itinerario di fede; servizio/itinerario; solo servizio o solo itinerario
Per gli interessati ai primi le 2 non vi sono grossi problemi essendo già inseriti in programmi precisi. È sufficiente preavvertirli degli incontri scout e fornire suggerimenti per inserire animazioni nei momenti liberi dal servizio (se li avranno, dipende dai ritmi dei pellegrinaggio e dalla loro dirigenza).
Per gli interessati al punto 3 invece è necessario :orientarli su Lourdes; dar loro strumenti per vivere, il messaggio della Madonna, l’itinerario di Bernadatte.
il senso dell’acqua e del cero, la riconciliazione, la purificazione, la Passione, Morte, Resurrezione, la strada della Salvezza.
Molti gruppi giungono abbastanza preparati a tutto od in parte su questi problemi. Altri invece debbono essere introdotti in pieno a questi aspetti. Occorre pertanto suggerire luoghi, tempi e modalità oppurtuni per le animazioni, liturgie, ecc, ed in qualche caso provvedere direttamente all’animazione.
IL SERVIZIO DEI F.B.
L’equipe ipotizzata dovrebbe essere così utilizzata:
l Novizio al Forum (nuovo centro accoglienza) in parallelo con il volontario dell’Accueil Jenes ed allo scouts de France.
l Novizio al Camp des Jeunes, nell’ambito della medesima accoglienza Jeunes, dovrebbe occuparsi (in armonia con la dirigenza del Camp des Jeunes) degli scouts che giungono al campo.
Ai singoli e ai gruppi vengono consegnate: la pianta del domaine, sussidi per le varie animazioni o momenti di spiritualità approntandone qualcuno ad hoc oltre quelli già esistenti a cura della hospitalité; suggerimenti sulla partecipazione alle animazioni Jeunes ed ai momenti di preghiera e riflessione organizzati dall’equipe del Campo.
Il Titolare, dovrebbe prestare la sua consulenza ai Capi in base ai loro programmi, dare suggerimenti e indicazioni qualora non avessero fatto programmi precisi, fornire tutte le indicazioni necessarie per una migliore riuscita dell’esperienza di Lourdes – Dovrebbe inoltre gestire una giornata di INTRODUZIONE per gruppi
e per singoli, basata su due aspetti:
1° – CONTENUTI DI LOURDES
a) Messaggio della Madonna
b) Itinerario sui Passi di Bernadette
2° – FEDE E SERVIZIO A LOURDES
a) BERE E LAVARSI (catechesi sintetica sull’acqua a Lourdes)
b) SALVEZZA E RICONCILIAZIONE (indicazioni per una corretta partecipazione alla Via Crucis, veglia Penitenziale, Sacramento della Riconciliazione)
c) TECNICHE DEL SERVIZIO (Brancard – Chaise – Voiture; trasferire -rollare, ecc.) Spiegazione teorica e prove pratiche)
PASS
Al termine della giornata di INTRODUZIONE verranno consegnati ai singoli dei “PASS” che possono essere attaccati al camiciotto o tenuti presso di sé e che vanno comunque esibiti presentandosi ai servizio presso l’Hospitalité (gare-esplanade-grotte-ecc).
PER LA NOSTRA IMMAGINE E NELL’INTERESSE DELL’HOSPITALITE È NECESSARIO CHE I CAPI SERVIZIO NON ACCOLGANO SCOUT PRIVI DI PASS E LI INVIINO AL SERVIZIO ACCOGLIENZA PRESSO IL QUALE PRENDERANNO ACCORDI PER EFFETTUARE LA GIORNATA DI INTRODUZIONE.
Il mio amico Michele dice che facendo pagare L.1000 recuperano le spese per la stampa dei Pass e degli eventuali piccoli sussidi.
ASPETTO LOGISTICO-ECONOMICO
Previo accordi definitivi e impegnativi è possibile l’alloggio delle équiper al Camp des Jeunes ed anche usufruire della mensa approntata per gli altri volontari: è necessario accordarsi sulla partecipazione alla spesa nei confronti del Camp des Jeunes e stabilire (al nostro interno) quanto è carico dei singoli, delle regioni, del nazionale).
OPERATIVAMENTE
Non so se la P.N. abbia la facoltà di prendere l’iniziativa, io credo di sì. In ogni caso una verifica con i regionali sarebbe opportuna e l’incontro in calnedario è ababstanza prossimo.
Per allora la P.N. sarebbe bene avesse già concordato con l’Hospitalité (per l’accettazione dei servizi) e con P.Angelo (per la partecipazione all’accoglienza Jeunese e l’aspetto economico) in modo che si possa partire in via sperimentale fin dal 1992.
Sarà poi opportuno pubblicare sulle riviste associative (nazionali e regionali) che gli scout che si recano a Lourdes si rivolgano all’accoglienza (al Forum o al Campo).
Ovviamente i regionali dovranno essere canali di informazione anche su questo.
Ci servirebbero – come già detto – le fotocopie del registro in modo da ipotizzare le date nelle quali vi sono esigenze di questo servizio.
NOTE
Per l’animazione della giornata di INTRODUZIONE ci si può avvalere anche dei percorsi che effettuano i pellegrini di un giorno o di altre occasioni esistenti.
Ogni progetto desta delle perplessità, ma occorre sempre approfittare dell’attimo fuggente. È ora un momento di grande sensibilità e abbiamo delle potenzialità.
Se perdiamo la corsa, chissà mai quando potremo trovare un altro treno.
Partiamo e la Provvidenza ci darà una mano. Non possiamo sempre calcolare cosa dovremo fare da qui a dieci anni: ad ogni giorno la sua pena.
In tanto di disponibili vi possono già essere:
TITOLARE è il sottoscritto, Alessandro Brignole, Enrico Dalmastri, Ensrico Epoch (di Prato che già quest’anno ha lavorato con me e che è entusiasta del tipo di servizio) basta trovarne altri tre per i treni di 15 giorni e siamo a posto.
NOVIZIO O SCOUT: per il mio turno me li trovo, è gente che dà ampie garanzie e forse anche altri per gli altri turni.
Forza e coraggio.
No pasaran!