Messaggio del Vescovo di Volterra, Mons. Giuseppe Bertelli al Pellegrinaggio Nazionale a Loreto

Volterra, 15 Ottobre 1988

Carissimi fratelli Fourlards Blancs, nella nostra riunione tenuta a Volterra avevo dato la mia adesione per essere con voi almeno un giorno per il sesto appuntamento a Loreto.

Purtroppo una serie di circostanze, quali il cambiamento di data e i mei inderogabili impegni pastorali1 precedentemente assunti, mi hanno impedito di poter essere presente; l’essere stato con voi
sarebbe stato per me un vero motivo di gioia. Pazienza!

Questa rinuncia è un piccolo sacrificio che offro al Signore unito ad una mia, anche se povera, preghiera perché il Signore assista voi e tutti coloro, prima fra tutti i nostri fratelli portatori di handicap, che saranno
con voi nei giorni dì permanenza a Loreto.

Sentitemi vicino! Vi seguirò mentalmente mentre mediterete sulla grandezza della Madre di Dio e nostra, mentre sarete raccolti in preghiera, quando parteciperete alle solenni liturgìe, quando vi in·
tratterete a parlare dei vari problemi che emergeranno.

Sono certo che la biennale esperienza di Loreto continuerà e che porterà abbondanti frutti per la nostra fraternità.

E- vorrei – dire il ruolo specifico di una mamma quello di aver cura che i suoi figli vivano in una atmosfera di fraternità1 che sempre dovrà tradursi in atti concreti. Se questo vale per tutte le mamme, a maggior ragione
vale per Maria, che della maternità porta tutte le prerogative senza difetto alcuno.

In un prossimo incontro potremmo insieme gioire ascoltando il resoconto del vostro pellegrinaggio.

Tutti vi abbraccio nel Signore e tutti vi benedico

Vostro Fratello F.B.
Vasco Giuseppe Bertelli