Napoli – 1.5.1979

Circolare

A TUTTI I FOULARD BIANCHI ITALIANI

È convocata per i giorni 16/17 Giugno 1979 la

VII ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA COMUNITÀ

L’assemblea verrà tenuta sul terreno del Campo Scuola Nazionale di Bracciano,cortesemente concesso dall’A.G.E.S.C.I.Bracciano si raggiunge da Roma Termini o con il trenino locale con fermata alla stazione di Bracciano (2 km. a piedi dal cammino) o Meglio con gli autobus in partenza da Via Palestro (presso Roma Termini) scendendo alla fermata presso la caserma dei VV.FF.  e seguendo per 500 metri i cartelli indicatori Agesci.

Il campo è attrezzato con tutti servizi, mensa compresa, ma occorre portare la propria tenda (personale o per gruppi).

È prevista una quota di L. 1000 (mille) da versare all’arrivo per spese generali , targhetta ricordo etc. Per il Sabato pomeriggio si consiglia cena al sacco. Per la domenica, colazione e pranzo saranno confezionati in loco (spesa complessiva circa L. 3.500)
I lavori inizieranno alle ore 16 del Sabato, con relazione del responsabile nazionale,del tesoriere e segretario.
Alle ore 17, 30 si costituiranno tre gruppi di lavoro sui tre temi dell’Assemblea:

  •  qualificazione del noviziato
  • qualificazione del nostro Servizio a Lourdes e nelle proprie località di residenza
  • La Comunità negli anni 80: prospettive, indirizzi, sviluppi

È previsto per la sera del Sabato un fuoco da campo animato dai F.B. Piemontesi, che coinvolgerà tutte le ragioni presenti. Saranno utili strumenti musicali e buone voci.

La Santa Messa comunitaria verrà tenuta, possibilmente insieme al Comitato Centrale Agesci ed a i responsabili regionali della stessa, che hanno, in concomitanza, un loro incontro nazionale.

Nella mattinata della domenica saranno presentati dai relatori le conclusioni e le mozioni dei gruppi di studio e siprocederà alla elezione della regione che dovrà esprimere la nuova équipe nazionale.

Con il pranzo della domenica, che vorremmo far iniziare non oltre le ore 12,  tenuto conto dei rientri, terminerà l ‘Assemblea. Con circolarc inoltrata ai responsabili regionali, sono già stati distri­buiti alcuni incarichi. Vi invitimo a prendere subito contatto con i R.R   della vostra regione per gli opportuni accordi.

Con un fraterno arrivederci per un gioioso incontro, vi inviamo il nostro affettuoso saluto

Don Vincenzo Criscuolo
L’Animatore spirituale

Renato Ferraro
Responsabile Nazionale