La pulce (ahimè!) ha punto e bisogna per forza grattarsi ufficialmente e veniamo al dunque!
- A mio avviso bisogna tener conto in tutte le città, provincie e regioni, le cose sono uguali, le situazioni e le possibilità identiche. In ogni caso, due sono servizio dei F.B. – Partecipazione al servizio malati a Lourdes dei Rovers in genere.
- Per i FB. è indispensabile che si decidano ad effettuare degli STAGES al servizio dell’HOSPITALITE’, sia per sentirsi veramente componenti veritieri del CLAN DES HOSPITALIERS” come è…. scritto su quella striscia bianca che portno sul braccio! sia per rendersi anche conto di tutti gli altri indispensabili servizi, extra Pellegrinaggio, che si svolgono a LourdesD Se poi, bontà loro, riuscissero a far partecipare altri Rovers a questi Stages, allora sì che il primo problema sarebbe risolto nel migliore dei modi (questo va detto con insistenza e con fermezza nella nostra famiglia).
- In merito al secondo problema invece, partecipazione di Rovers non FB. (ma con i FB.) al servizio malati nei Pellegrinaggi a Lourdes, sono fermamente convinto, per diretta esperienza (partecipazione media annuale di 90/100 Rovers Liguri ai 3/4 pellegrinaggi (regionali) che il miglior servizio che noi possiamo fare ai nostri fratelli rovers è quello di organi zzare, in quanto possibile, la loro partecipazione a tutti i Pellegrinaggi che si svolgono nella regione (sia con l’UNITALSI che con l’OFTAL, compatibilmente, è naturale, con la disponibilità di tempo), per due motivi, a mio avviso, molto importanti:
- contribuire con un valido aiuto al servizio malati su tutti i treni della regione che vengono organizzati da quelle Organizzazioni.
- maggior possibilità di inserirsi completamente nel servizio comune agli altri barellieri.
- Non conosco bene la situazione nelle altre regioni ma mi auguro che tutti, presto, possano trovare quella fraterna comprensione, amicizia, collaborazione e, lasciatemelo dire ••• fiducia che, sia l’UNITALSI Ligure che l’OFTAL, hanno nei nostri confronti e in quelli delle nostre sorelle Scolte. Sono ormai molti anni che i Rovers e le Scolte liguri partecipano, anche in massa, inseriti come gli altri e ”con gli altri” normali barellieri e dame nei vari servizi che partono dalla cucina, al casermaggio, alle Attrezzate in treno; dal servizi o trasporti interni, alla Sala malati, alle Piscine interne e alla Segreteria a Lourdes e, qualche valta anche con responsabilità di capi o vice dei vari servizi, anche essenziali.
In sostanza, non è la partecipazione in massa in un unico Pellegrinaggio dove il servizio Rovers o Scolte si risolve in una ”tollerante presenza” per servizio di ordine pubblico, trasporto valigie, pentole, altre cose, e in ultimo… anche qualche malato dagli ospedali alla Grotta e viceversa.
D’accordo! sono servizi anche quelli ma… se si riesce (e qui mi riferisco ai responsabili regionali o provinciali FB o e a quanti si interessano di organizzare partecipazioni di Rovers ai Pellegrinaggi) a legare, anche durante l’anno, con le Direzioni delle Organizzazioni che curano il trasporto malati a Lourdes, allora avremo maggior possibilità di poter far partecipare i nostri Rovers nei vari servizi che più possano soddisfare le loro legittime aspirazioni che, sono certo, sono quelle di essere effettivamente parte attiva, e non solo ausiliaria, di questo mirabile Servizio - Quali i vantaggi di una partecipazione, anche spicciola, di nostri Rovers in tutti i Pellegrinaggi della regione?: – Prima di tutto una dedizione più completa, spirituale (che si dà ma che nello stesse tempo si riceve), tecnica e…muscolare (quanto necessita); servizio completo dunque che più soddisfi l’esigenza dei Rovers di potersi rendere veramente utili e di poter riportare, da questo servizio, un bagaglio di esperienze spirituali e… formative, come hanno diritto di aspettarsi.
- Servizio umile, discreto, senza voler strafare (e qui i possibili svantaggi), senza dimenticarsi mai che Lourdes è anche degli altri, che i malati hanno bisogno anche degli altri che non sono scouts, e che, se anche abbiamo un bagaglia tecnico(?!?) ed organizzativo più abile degli altri, noi non siamo né indispensabili, né migliori degli altri.
- Naturalmente, in tutte e due i casi, occorre che i FB, con la loro presenza e partecipazione, cerchino di mettere la loro dedizione, esperienza, e… altruismo, per dedicare il loro servizio ad attenuare (e se possibile) eliminare tutte quelle cause che portano gli svantaggi della partecipazione dei nostri Rovers ai Pellegrinaggi malati a Lourdes ed agli altri Santuari Mariani, sia organizzati in un unico pellegrinaggio annuale (che sconsiglio), sia in quelli a partecipazione spicciola, più esigua ma più consone alla disponibilità di tempo dei singoli e (senza forse) più adatta ad inserimento dei nostri nel servizio comune gli altri barellieri (per dirla con le stesse parole di Luciano), e come emerso, se ben ricordo, nel 1 ° Convegno F.B. Di Firenze, di qualche anno fa.
- Ed ora lapidatemi, ma prima… dite la vcstra che io ho detto la mia
Marcello Dentello